logo2coloritxttacciato.svg

BED & BREAKFAST “LA ROCCA”, PIAZZA ROMEO ROMEI 7/8, 01032 CAPRAROLA (VT) - ITALY

TEL.: +39 0761 64 64 11 - +39 339 671 00 59, EMAIL: INFO@BBLAROCCA.IT

COPYRIGHT © 1999 - B&B La Rocca

Cookie-policy

Privacy-policy

Ronciglione
Medioevo - Rinascimento - Carnevale

CAPRAROLA

è famosa per l'imponente palazzo Farnese che domina il centro storico. Edificato nel XVI secolo sulle basi di una precedente fortificazione a pianta pentagonale iniziata dal Sangallo, è considerato un capolavoro del tardo Manierismo italiano. La costruzione si deve al cardinale Alessandro Farnese, nipote di Paolo III, che affidò il progetto al Vignola, fu la residenza più rappresentativa del livello di ricchezza e di potenza che raggiunse questa nobile famiglia. Il paese si trova nel versante sud dei Monti Cimini ad est rispetto al Lago di Vico e la riserva naturale. Il centro storico, arroccato su uno sperone di tufo si sviluppa lungo l'antica "via diritta" che dai piedi della collina sale fino a raggiungere l'imponente Palazzo Farnese.

CAPRAROLA, si trova nell'alto Lazio, territorio della Tuscia Viterbese, nel versante sud dei Monti Cimini vicino al Lago di Vico e la riserva naturale.

COME RAGGIUNGERCI

In auto:

dovemia
  • sia da Nord che da Sud dell'Italia, si consiglia di prendere l'autostrada A1 uscita Magliano Sabina, dirigersi verso Civita Castellana, si arriva a CAPRAROLA passando per: Fabbrica di Roma, Carbognano.

 

  • se vieni da Roma invece (GRA: uscita 5 CassiaBis/Veientana), percorrendo la SS Cassia in direzione Viterbo, devi imboccare la SS Cassia Cimina all'altezza di Monterosi e seguire le indicazioni per Ronciglione/CAPRAROLA.

 

  • chi viene da Viterbo prendendo la Strada Cassia Cimina, direzione Roma, troverà le indicazioni per CAPRAROLA dopo circa 15 Km.
tozzettiamarettinocciole

Lorem Ipsum dolor sit amet

Castagne, Olive, ma soprattutto Nocciole sono i prodotti agricoli di Caprarola e la sua ricchezza economica. Il territorio della Provincia di Viterbo è forse il più grande produttore di nocciole d'Italia.

BUS: linee

logo_cotral150

Lorem Ipsum dolor sit amet

da Roma Saxa Rubra o da Viterbo.

Contact Center attivo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8:00 alle ore 18:00.

Numero verde: 800 174 471

lagoriserva.jpeg

Il turismo, grazie al valore architettonico del paese, alla gastronomia e alla Riserva naturale del Lago di Vico, si affianca all'agricoltura nell'economia locale. Nel cuore dei Monti Cimini, a meno di 3 km dal paese, si trova la Riserva Naturale “Lago di Vico”, attrezzata ed organizzata per la ricezione turistica con aree per il picnic, itinerari escursionistici, naturalistici e didattici.

Numeri utili:
Palazzo Farnese 0761 - 646052
Ufficio Turistico di Caprarola 0761-646157
Riserva Naturale Lago di Vico 0761-647444
Comune di Caprarola 0761-64901
Comune di Ronciglione 0761-62901
cimg0572-cimg0573.jpeg